AVVISO

E' per me una particolare gioia realizzare gioielli personalizzati per colore, forma, componenti , pietre.
Basta chiedere....

sabato 11 giugno 2016

CONCORSO di BIJOUX CREATIVO all' OPEN DAY del Fantasy Craft maggio 2016-



   Eccomi ancora qui con una nuova cronaca dell'ultimo OPEN DAY al quale ho partecipato il 28 e 29 maggio con i miei bijoux.  Come sempre invito super gradito perché di stimolo a creare nuovi gioielli.
   In occasione di questa edizione "primavera -estate" Marianna, mitica responsabile del negozio Fantasy Craft di Milano, voleva introdurre una novità e così ha pensato di organizzare un concorso di "Bijoux Creativo".
   Ad ogni partecipante è stato consegnato un kit di perline  contenenti ottagoni in cristallo color rame, mezzi cristalli color champagne,  superduo color rame, cuoricini color rame.
   Alla creatività di ogni partecipante è stata affidata la realizzazione di un bijoux.
 Un concorso un po all'americana , come spesso fanno le più importanti riviste di bijoux negli States ,che inizialmente ha generato un pochino di "ansia" in ognuno di noi, ma poi è prevalsa la gioia di creare e il risultato non si è fatto attendere...e che risultato!










L'utilizzo degli ottagoni è stato il punto cruciale.
 Dopo lungo meditare ho pensato di "esasperare" la forma geometrica dell'ottagono e ho sbalzato e patinato il rame in forma di ottagono. Ho scelto il colore lilla per attenuare il colore caldo dei cristalli. Ho abbinato ametiste naturali in varie forme e intensità di colore. Trascinata dall'entusiasmo...ho realizzato anche degli orecchini ed un bracciale da abbinare in una vera e propria parure.








Per l'occasione ho preparato anche altri bijoux con il rame ed in embroidery:








ANTONELLA



Antonella, un amore particolare per i rosoni e per la lavorazione del rame impiegando patine a componenti naturali per un effetto più "morbido" e particolare.
 Una passione per gli abbinamenti di colore insoliti.
Per il concorso ha realizzato un paio di orecchini semplicemente stupendi nella loro semplicità, un vero e proprio stile Zen....










BARBARA

Barbara, insegnante assoluta e specialissima della tecnica delll'Embroidery ha preparato una collana da vero concorso interplanetario! Tre cabochon di onice nera abbinati a chips di turchese di varie sfumature. Il punto focale del gioiello è la stupenda cascata di turchesi e cristalli.








Non parliamo poi degli altri gioielli preparati. Tanti modelli nuovi e così diversi da poter soddisfare qualsiasi desiderio.








CHIARA



Chiara , una passione assoluta per le perline e gli intrecci rigorosamente originali.
 Per il concorso non poteva che preparare un gioiello fantasioso e regale come solo una regina delle favole potrebbe indossare. E che meraviglia tutti i bijoux che ha preparato per l'occasione!








ELENA


Il gioiello del concorso di Elena è....spettacolare...un fantastico rosone con ciuffo che sembra un gioiello di alta gioielleria.
E che meraviglia tutti i preziosi bijoux che ha preparato.










I piedini di Elena. Tanto per ricordare che Elena è sempre elegantissima!

MARIA GRAZIA


Primo Open Day per Maria Grazia che ha avuto un grande successo!
Per il concorso ha realizzato questo graziosissimo pendente con la tecnica Chain Mail.






MIRTA






Mirta, una passione smisurata per ricercare sempre nuovi progetti e nuove avventure di perline!
Per il concorso un'idea assolutamente strepitosa.
Uno splendido "rosone quadrato" che nessuno sarebbe riuscito anche solo ad immaginare. Stupendo!


E poi una collezione di bracciali e pendenti bellissimi.

















MONIA



                                  Monia con le sue preziose e stupende bambine.
Il suo gioiello del concorso è in stile "catena di Chanel", ma molto particolare.
Sembra semplice,ma a guardarlo bene è ricco di dettagli molto originali ed ha incorporato tutti gli elementi in cristallo.

           Monia è una specialista di bracciali e palline Capriccio.
                         Ne ha preparati di bellissimi con varianti mai viste!






Le scarpette di Monia...non potevo non fotografarle.

NADIA



Nadia  ha partecipato al concorso con degli orecchini importanti, ma nello stesso aerei e graziosissimi. Solo una mente ed un cuore originali come i suoi poteva creare qualcosa di così unico!


E poi ha realizzato tanti gioielli nuovi.
La sua passione per gli anelli si è sbizzarrita anche con le paste polimeriche creando anelli degni di principesse di galassie lontane.
Bracciali personalissimi in "faux bone". Eleganti bamboline in pasta polimerica. "Ricci" di perline come solo lei sa fare.










ROSALBA










Dire Rosalba è come dire tessitura di perline. Qui siamo veramente al top. Rosalba realizza incredibili bracciali con le delica che sembrano tessuti.
Rosalba ama in particolare i bracciali e gli orecchini, ricercando forme sempre nuove e bellissime.








SILVIA PANIGA

Silvia, a destra con Monia in un momento di relax







    Silvia , infaticabile ed eclettica insegnante di punta del Fantasy Craft ha realizzato per il concorso una importante collana in paste polimeriche giocando sul "tinta su tinta".
Guardando attentamente le foto è possibile apprezzare la quantità di dettagli creativi che arricchiscono questo stupendo e originale collier.





Per l'occasione Silvia ha preparato anche nuove linee di bijoux:









Orecchini in pasta polimerica in colori allegri e bellissimi
"Anelloni" in pasta polimerica per chi ama osare...
Due pendenti realizzati in pasta polimerica con la tecnica "Sutton Slice", un vero e proprio esercizio di virtuosismo.



Antonella e Marianna. Antonella pur essendo impegnatissima per la recente apertura del suo negozio di intimo Petali a Milano , non ci ha fatto mancare il suo prezioso sostegno ed è venuta a trovarci.

Amarilli, super stratosferica ideatrice ed insegnante dei Masterclass ha presentato i nuovi corsi. Davvero stupendi!


Marianna e Silvia. Come sempre organizzatrici perfette, attente, impeccabili!













                        Maria Di Spirito,  seconda da sinistra, la vera "patron" dell'evento.


               E adesso so che state per chiedermi: "ma chi ha vinto il corso"?.
I risultati non li conosciamo ancora perché i gioielli sono rimasti in esposizione in negozio per la votazione . Sapremo i risultati quando lo spoglio delle schede sarà completato.
Ma i gioielli sono così belli e originali che tutte abbiamo già vinto, perché tutte non ci siamo risparmiate e ogni gioiello esprime davvero l'essenza più profonda di ognuna di noi!
Grazie a tutti per il tempo meraviglioso trascorso insieme.



























lunedì 25 aprile 2016

Una pietra nella rete

    Felicità! Alcuni giorni fa nuovo corso di Embroidery al Fantasy Craft a Milano, tenuto dalla super insegnante Barbara D'Oria per imparare una nuova tecnica di incastonatura dei cabochon, particolarmente utile per pietre di particolare spessore.
    L'incastonatura infatti viene fatta realizzando una rete ai bordi della pietra che è adattabile a qualsiasi dimensione. E qui è stata proprio la meraviglia del corso , che ci è stato insegnato un metodo per adattare la tecnica a qualsiasi misura di pietra.
E non solo, abbiamo imparato anche a realizzare un mega -ciuffo di perline e una stupenda coccardina lavorata in brick-stitch, una nuova tecnica che da tempo desideravo sperimentare, ma che da sola non mi ero mai decisa a provare.
Inutile dire che abbiamo trascorso ore davvero felici, anche perché è sempre bello incontrare nuovamente le proprie compagne di corso, e soprattutto le proprie compagne super appassionate di embroidery.
    E anche una sorpresa speciale, come compagna d'onore abbiamo avuto la gioia di avere tra noi anche Amarilli Reggiani, la nostra insegnante di metalli e master.
Insomma ... davvero una gioia dopo l'altra!
Ecco il campione realizzato da Barbara, la nostra insegnante. Il compito non era facile perché si trattava di "rivitalizzare" una bella agata Bottswana di colore grigio scuro. Il compito è riuscito alla grande e il risultato è stato un gioiello estremamente originale, divertente e allegro.

Nei passaggi più difficili tutti concentrati a godersi i preziosi insegnamenti di Barbara!
 
Ed ecco qui la mia "bambina". Partendo da una agata verde ho scelto colori diversi abbinando nero, oro e il bellissimo azzurro verde dell'amazzonite naturale che ho utilizzato in chips per la frangia e in perle tonde per il giro collo.
Ho realizzato la chiusura a mano con la tecnica wire e soprattutto ... ho realizzato la mia prima coccardina !!!
 
 


Ho decorato il retro con una farfalla in pizzo e perline.
Una versione originalissima e stupenda dello stesso gioiello scegliendo mezzi cristalli color bronzo e colori caldi...così belli che abbiamo definito questa variante..." il gioiello della corona"....

Ed ecco un altro motivo di gioia del corso: la partecipazione di Antonella,, donna manager sempre impegnatissima, ma con un gusto particolare per la realizzazione di gioielli stupendi e perfetti. E' una vera perfezionista!
 Ha incastonato la pietra con perline verdi super vivaci con un risultato semplicemente unico.

Amarilli, giustamente orgogliosa del suo gioiello realizzato con un abbinamento di colori  che....solo lei poteva pensare!!!
Elena, concentratissima sul lavoro. Eleganti tonalità di grigio.Inutile dire dire che la sua capacità di abbinamento dei colori è semplicemente imbattibile!
Il tappetino di Elena, una vera sinfonia di raffinatezza!

Aggiungi didascalia

Barbara e Letizia. Non so come ,ma....stare vicino a Letizia infonde sempre un grande senso di benessere e felicità.
Letizia si sta appassionando all'embroidery e ha scelto un insolito abbinamento con perline rosa con un risultato fantastico.

Amarilli e Marianna , la nostra padrona di casa, come sempre simpatica, spumeggiante e attenta a tutte le nostre molteplici esigenze.

Cosa potrei aggiungere di più?  le foto parlano da sole e raccontano una giornata davvero speciale! Grazie a tutti!



domenica 21 febbraio 2016

Scudo splendente

    Alcuni giorni fa ho partecipato a un magnifico corso di Soutache tenuto da Arianna Raffa, grande specialista di questa tecnica. http://www.fantasycraft.it/imparalarte/corsimi/ciondolonefer.html
   Il progetto della giornata era la realizzazione del pendente Nefer, un gioiello tutto in nero caratterizzato da una goccia centrale forata in onice nero alla quale si avvolgono dei serpentelli realizzati con cristalli e piattine .
   Il pendente è molto originale e ha riscosso un grande successo.
Io sono stata davvero felice di avere avuto l'opportunità di imparare a realizzare qualcosa di così particolare nato dalla potente creatività di Arianna. Poiché però non ho una propensione particolare per il "nero assoluto"  ho iniziato a meditare su come aggiungere qualcosa che interrompesse il colore nero, senza tuttavia snaturare lo spirito dell'insieme. E così ho provato di tutto, cordoncini colorati, cordoni di camoscio, perline, pietre, ho vuotato tutte le scatole di materiali senza riuscire a  trovare qualcosa di convincente... finchè.... non ho ritrovato un preziosissimo filo di granato mandarino sfaccettato a mano che accostato al nero del pendente era esattamente quello che cercavo.
 
 
 
Per il retro ho pensato di utilizzare la tecnica che ho imparato per l'embroidery.
Non è stato semplice , ma sono soddisfatta del risultato!
 
 E così sono riuscita a concludere il gioiello. Però una volta terminato, più lo guardavo e più mi ricordava qualcosa che non riuscivo però a mettere fuoco finchè...si.... mi sono ricordata che dovevano esserci dei serpenti veri di colore nero e arancio! Allora cercando nel web ho trovato quello che cercavo: esiste proprio una famiglia di serpenti che si chiama Lampropeltis (nome latino che significa "scudo splendente")http://www.zoodia.it/Schede/Lampropeltis_sp.htm che ha la caratteristica di avere molti colori diversi tra i quali il nero totale e il nero alternato all'arancio.
 
E così questo gioiello non può che chiamarsi...scudo splendente...


   Some days ago I attended a wonderful Soutache class held by Arianna Raffa, a great italian specialist of this technique.
The aim of the class was to create Nefer Pendant, a total black jewel made with a big black Onyx drop, decorated with little snakes made with glass beads and soutache.
The pendant is very unique and was very appreciated by all the partecipants.! I was very happy to enjoy the opportunity to learn so a special jewel created by the powerful Arianna creativity.
But I don't have a particular passion for "absolute black", so that I began reflecting which colour I could have added, without altering the spirit of the jewel. I tried all the stuff I have: beads, stones, suede ropes, twisted ropes...without finding something I liked...until...I found a very precious strand of  micro-hand faceted  mandarine garnet which combined with black was exactly what I was looking for! So that I have been able to end the necklace. But as I finished it and I looked at it, it seemed to me that it reminded something that I was not able to remember. And finally I remembered that some snakes had an orange and black skin. And grazing in the web I have found a snake family whose latin name is Lampropeltis (which means SHINING SHIELD) which can be totally black or black and orange.
So that the right name of my pendant can only be..."shining shield!"

giovedì 7 gennaio 2016

Vetri preziosi

   Anno nuovo, idee nuove.
E per idee nuovi intendo qualcosa di veramente speciale e cioè i meravigliosi vetri dicroici realizzati  completamente a mano da Amarilli Reggiani (si avete capito bene!), la mia insegnante super super speciale di metalli , perline...insomma direi tutto!
In occasione dell'ultimo corso di embroidery tenuto da Barbara D'Oria  (non vi farò mancare dettagliato diario!) ci ha portato degli stupendi vetri dicroici che aveva realizzato tempo fa, per vedere se potevano prestarsi come cabochon per l'embroidery. Ovviamente appena li abbiamo visti io e Barbara ci siamo entusiasmate all'idea di sperimentare nuovi materiali così belli e originali.
E così ci siamo ripromesse di pubblicare contemporaneamente il risultato per vedere come io e Barbara avevamo deciso di ambientare i preziosi cabochon.
 Per chi fosse interessato a saperne di più sui vetri dicroici ecco un link ricco di particolari .http://www.firemountaingems.com/resources/jewelry-making-articles/7a1x

Ecco Amarilli, artista, sperimentatrice, insegnante unica, creatrice dei vetri dicroici , sempre alla ricerca di nuove tecniche e come sempre...elegantissima, bellissima e simpatica.

 
Barbara ha scelto un cabochon di forma quadrata con bellissime sfumature centrali azzurre . La frangia molto originale alleggerisce l'insieme richiamando le varie sfumature di azzurro ,blu, grigio, introducendo nella frangia perline di vetro di diversa forma. Veramente geniale l'introduzione dei cubetti azzurri che richiamano la forma quadrata del cabochon e delle bellissime tila "panciute" azzurre che incorniciano il vetro dicroico. Molto particolari le perline di vetro azzurro/blu screziato di un color "lapislazzuli" praticamente impossibili da trovare !





Io mi sono immediatamente innamorata di questo cabochon di forma irregolare. Le bellissime sfumature dorate centrali mi hanno fatto pensare a un tesoro in fondo al mare e così al colore nero di fondo ho aggiunto perline azzurre di varie forme per simulare le onde e la schiuma del mare. Il nero del cabochon è così bello e luminoso che ho pensato di incorniciarlo con rondelle sfaccettate di onice nero. Ho provato per la prima volta ad abbandonare le frange simmetriche e mi sono lanciata in una frangia "creativa".

Insomma ecco un piccolo esempio della singolarità dell'embroidery.  Una volta scelto il cabochon è davvero divertente vedere come ognuno interpreti in modo personalissimo la creazione del contesto dove il cabochon prenderà vita.